Versione: 25.1
Campi obbligatori per definire uno stato di progetto
Possono essere definiti campi obbligatori per uno stato di progetto. Quando si definisce uno stato appare una finestra con i rispettivi campi. Se i campi sono già completati, cliccare su OK per confermare. Se i campi obbligatori della finestra sono vuoti, lo stato non può essere impostato è necessario completare dapprima tutti i campi.
I campi obbligatori possono essere definiti nella finestra di configurazione degli stati di progetto. Cliccare su Finestra per rendere visibili i campi obbligatori.
In questo modo è possibile selezionare i rispettivi campi dal Progettoquick.
Quando si impostano i campi obbligatori di uno stato, compare la rispettiva finestra di inserimento. Se non si compilano tutti i campi obbligatori e si conferma l'inserimento con OK, appare il messaggio seguente: non sono stati compilati tutti i campi obbligatori.
Tool acconto con finestra registrazione Debitori
Quando si registra una fattura di acconto, appare nuovamente la finestra Registrazione debitori. Non ha importanza se dapprima si stampa o si esegue la funzione "Registrare fattura".
Questo vale anche per i sottoprogetti di tipo "Acconto".
Modifiche nella schermata "Registrazione" che hanno conseguenze sulle condizioni non sono consentite in "Contabilizzazioni". Eccole elencate qui di seguito:
- Cambio da un conto entrate assoggettato a IVA a un conto non assoggettato a IVA.
- Cambio data Cofi che modifica l'aliquota IVA.
- Cambio di un conto collettivo debitori che non contiene lo stesso codice ISO.
- Cambio nei dettagli del codice IVA e cambio da inclusa a esclusa
- Numero incarico e condizioni di pagamento
I seguenti valori verranno riscritti nella schermata Acconto, se modificati.
- Data Cofi, data IVA, data della fattura
- Responsabile
- Impiegato
- Conto delle entrate
- Voce di costo
- Conto collettivo Debi
Attenzione!
Se la nuova finestra Contabilizzazioni della schermata Debitori non è attiva, la contabilizzazione viene comunque eseguita.
Applicare un'osservazione preliminare a una nuova fattura d'acconto
Con la funzione "nuovo acconto" si applicano le osservazioni preliminari dell'ultima fattura d'acconto.